Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Il programma racconta e analizza i fenomeni culturali e sociali, dalla letteratura alla sociologia, dal teatro alle tendenze di costume, dal cinema alla geopolitica, dalla cultura del territorio all'attualità civile e sociale, cercando di legare la cultura alta con quella pop, le ragioni del passato con quelle del presente.
Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Settimanale di approfondimento politico-parlamentare. Inchieste, servizi, interviste sui temi più importanti in discussione al Senato e alla Camera. In onda ogni sabato.
L'appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall'Aeronautica militare.
Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Rubrica informativa dedicata al dialogo.
Il programma che va in onda al mattino del sabato e domenica si presenta come un contenitore ricco di rubriche per tutta la famiglia ed affronta temi d'informazione, di spettacolo e di attualità tramite l'intrattenimento.
Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Il telegiornale di RAI 1, edizione per i sordi in LIS (lingua dei segni italiana).
Il programma settimanale che propone stili di vita corretti all'insegna del benessere e della vitalità. Attraverso gli esperti saranno proposte soluzioni e consigli per vivere meglio. Si va anche alla scoperta dello splendido territorio italiano per rivelare piccoli segreti utili a una vita sana.
Un programma che, proprio attraverso il suo titolo, vuole esaltare e celebrare i valori e i principi più sani della provincia italiana.
Il programma dove si racconta l'Italia con i suoi paesaggi suggestivi, le biodiversità e nel contempo la sapienza degli artigiani, nelle cui botteghe è custodito il genio italiano.
Anche quest'anno il programma affronta il tema, sfidante e complesso, della sostenibilità urbana in tutte le sue accezioni.
Segui gli appuntamenti quotidiani del Telegiornale.
Il tradizionale appuntamento con la montagna. Culture, realtà di imprese, curiosità, tradizioni per esplorare la montagna nei suoi molteplici aspetti. All'interno di ogni puntata, spazi dedicati all'alimentazione e all'agronomia curati da esperti del campo, integrati con racconti attinti dal folklore, i miti, le leggende della montagna.
Popoli e luoghi lontani, civiltà dimenticate, siti archeologici da scoprire e visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie che lottano ogni giorno per mantener viva la loro identità, uomini che superano il loro limite o luoghi straordinari.
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede. Racconti di devozione, di sofferenza, di gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi, degli emarginati e degli ultimi, ma anche dei primi.
Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Il programma settimanale concepito come uno spazio libero per dar parola alle persone comuni sugli avvenimenti importanti della loro vita, eventuali problemi o denunce. La trasmissione è condotta da Marco Liorni, che ne è anche l'autore .
Il quiz show più amato dagli italiani.
Segui gli appuntamenti quotidiani del Telegiornale.
Otto identità ignote e altrettante figure nascoste, ciascuna corrispondente a un premio. I concorrenti devono abbinare le caratteristiche di ogni personaggio alla persona giusta. Più̀ identità̀ si indovinano, più̀ cresce il montepremi. In ogni puntata ci sono in palio 250.000 euro, che, nell'ultima parte del gioco, possono raddoppiare e raggiungere i 500.000 euro.
Otto personaggi super famosi nascosti da una maschera gareggiano tra loro in una sfida all'ultima nota. La reale identità dei concorrenti verrà svelata in diretta soltanto al momento della loro eliminazione. A giudicare le esibizioni una giuria formata da cinque elementi, il televoto del pubblico e quello sui social.
Le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, economia, sport e attualita' dall'Italia e dall'estero.
Un viaggio alla scoperta dell'universo maschile, anche in funzione del rapporto con le donne più significative delle loro vite.
L'appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall'Aeronautica militare.
In ogni puntata ripercorre l'itinerario umano, artistico e professionale di un importante personaggio dello sport, dello spettacolo o della cultura. Un faccia a faccia che consente all'ospite di svelare il proprio mondo interiore e condividere le proprie passioni civili, sociali o culturali.
Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a più voci sull'attualità cinematografica e sulle fiction della Rai
Il programma presenta le ultime notizie in tempo reale. News attualità e aggiornamenti su politica, cronaca, esteri, economia, sport e attualità.
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede. Racconti di devozione, di sofferenza, di gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi, degli emarginati e degli ultimi, ma anche dei primi.
© Rossel & Cie - 2023
Conditions générales d’utilisation - Conditions générales de vente - Politique de cookies - Politique de Protection Vie privée - Charte des médias - Droits de reproduction